Liceo
Oprimido
Giorgio Foà è un ragazzo ebreo che frequenta il liceo Romagnosi. Costretto ad abbandonare la scuola in seguito all’emanazione delle leggi razziali, inizia a lavorare in un negozio di sementi sito in piazza Garibaldi ed è proprio qui che lo arrestano. Viene deportato e ucciso nel campo di sterminio di Auschwitz- Birkenau.
L'IDEA
L’artista si concentra su di un’immagine rappresentativa che possa raccontare ciò che visse Giorgio Nullo Foà (e come lui molti altri). Essere spogliati della propria dignità, della propria libertà ed infine della vita stessa: una sensazione che difficilmente si può comprendere oggi.

INTERVISTA ALL'ARTISTA
I lavori di Riccardo Buonafede sono caratterizzati dall’attenzione per la figura umana, la cui rappresentazione contiene elementi di modernismo e di classicismo.